
IL PROGETTO CIVITAS DESTINATIONS
OBIETTIVI
Il Progetto DESTINATIONS è uno dei tre progetti approvati sotto il programma CIVITAS, che rappresentano le iniziative dell’Unione Europea più rilevanti nel campo della mobilità sostenibile.
DESTINATIONS ha l’obiettivo di estendere l’iniziativa e le differenti misure CIVITAS alle destinazioni turistiche integrando soluzioni di mobilità sostenibile per i bisogni sia dei residenti che dei turisti. DESTINATIONS realizza gli interventi in alcune delle principali destinazioni delle isole della EU: Funchal, Maderia, Portogallo; Las Palmas de Gran Canaria, Spagna; Limassol, Cipro; La Valletta, Malta; Portoferraio e Rio, Elba, Italia; Rethymno, Creta, Grecia.
Le soluzioni che saranno realizzate in questi siti pilota – che rappresentano diverse tipologie di destinazioni turistiche – interessano sia la domanda di mobilità dei residenti che dei turisti e verranno definite e realizzate con un approccio di pianificazione integrato (SUMP).
Gli obiettivi generali in sintesi sono:
- riduzione delle emissioni/aumento della qualità dell’aria;
- riduzione del consumo di energia;
- aumento della complessiva accessibilità urbana;
- rafforzamento della coesione sociale;
- miglioramento del rapporto costi/benefici dei servizi di trasporto.
Il progetto ha una durata di 48 mesi ed è iniziato il 1 settembre 2016.
IL CONSORZIO
Il Consorzio DESTINATIONS, coordinato dalla Soc. Horarios do Funchal Transportes Publicos SA – Funchal – Isola di Madeira (PT), è composto da circa 30 partners (Operatori di Trasporto, Autorità locali, Associazioni Turistiche, Università, Società di Consulenza, etc.) di 10 Paesi Europei.
Nel consorzio sono inoltre presenti tre realtà cinesi (associati partners): The Institute of Cultural & Creative industry of Bejing, University of Technology, Xiamen Huiyan Science and Technology Company Ltd, YXST General Aviation Company Limited, coinvolti soprattutto per la promozione delle località DESTINATIONS verso il mercato turistico cinese.
Visualizza e scarica la brochure completa in italiano e inglese:
NEWS
Portoferraio attiva il servizio Apecar nel centro storico
Il Comune di Portoferraio, nell'ambito del progetto Civitas Destinations, ha attivato un servizio navetta gratuito per migliorare l'accessibilità del centro storico della città, anche in risposta alle criticità emerse dall'applicazione delle norme anti-Covid che...
L’Hotel Scoglio Bianco e l’Hotel Mare riscattano le e-bikes di Destinations
Terminati i due anni di sperimentazione del servizio di noleggio a lungo termine di biciclette a pedalata assistita, messe a disposizione dei turisti da parte di 11 strutture ricettive del territorio comunale di Portoferraio e Rio, l'Hotel Scoglio Bianco e l'Hotel...
E’ online la Newsletter MOVE #40
MOVE è la newsletter trimestrale sulle iniziative di CIVITAS con lo scopo di informare e aggiornare tutti coloro che hanno interesse sul tema della mobilità urbana sostenibile. Riporta gli sviluppi del settore, incluse le attività promosse dalle città membri...
E’ online la Newsletter MOVE #39
MOVE è la newsletter trimestrale sulle iniziative di CIVITAS con lo scopo di informare e aggiornare tutti coloro che hanno interesse sul tema della mobilità urbana sostenibile. Riporta gli sviluppi del settore, incluse le attività promosse dalle città membri della...
Oggi il Site Visit sul Sistema CELSO a Portoferraio
Oggi si terrà a Portoferraio, presso la Sala Infopoint (Gattaia) in Via Vittorio Emanuele II, dalle ore 10.15 alle ore 15.45, un incontro sul tema dell’uso della tecnologia e dell’innovazione nel campo del trasporto pubblico locale, con particolare riferimento ad...
“GO BUS”: il nuovo servizio navetta del Comune di Rio
Il Comune di Rio ha attivato un nuovo servizio navetta diurno gratuito, denominato "Go Bus", che collega i principali centri abitati del territorio comunale nel periodo invernale, dal 1 novembre 2019 al 15 giugno 2020, al fine di offrire alla comunità l'opportunità di...