Portoferraio: (+39) 0565 937273 - Rio Marina: (+39) 0565 925533 info@elbasharing.com

La mattina di giovedì 8 Maggio 2018 presso la sala consiliare del comune di Portoferraio lo staff Elbasharing ha organizzato un incontro con le associazioni di categoria elbane per illustrare e confrontarsi sulle attività in corso al fine di realizzare i servizi sperimentali per l’ormai prossima stagione 2018 grazie al progetto Elbasharing.

Presente, come parte politica, oltre allo staff tecnico, l’assessore Angelo del Mastro che, dopo aver salutato gli intervenuti, ha relazionato sul review meeting tenutosi a Bruxelles lo scorso Aprile sottolineando il buon esito delle attività portate avanti dal sito Elba attraverso il progetto Elbasharing.

Si è parlato del servizio sperimentale di trasporto persone su barca che dovrebbe attivarsi in rada a Portoferraio e che, fatto salvo l’esito positivo del bando in uscita,sarebbe utile per decongestionare le strade dal traffico della stagione estiva. Tale servizio permetterebbe di raggiungere facilmente il centro ed in generale agevolerebbe lo spostamento sostenibile di persone all’ interno delle aree turistiche comunali. La proposta ha trovato concordi i partecipanti: tale servizio potrebbe risultare gradito anche alle attività ricettive che insistono sulla rada permettendo in futuro a tale sperimentazione di  auto-sostenersi.

Relativamente al trasporto pubblico su gomma, al fine di implementare il servizio nel periodo di massimo afflusso turistico, lo staff Elbasharing ha illustrato ai presenti l’accordo con CTT Nord in base al quale, indicativamente da Luglio a Settembre, la società potenzierebbe la direttrice dal capolinea alla località Biodola interrompendo la linea verso il Viticcio, che sarebbe contemporaneamente coperta da un servizio aggiuntivo alternativo  dalla costa nord, fino all’Enfola. Lo staff ha sottolineato come questo permetterebbe ai molti turisti e residenti di raggiungere località finora non servite dal trasporto pubblico locale, come l’Enfola, e di sperimentare lo spostamento sull’isola rinunciando al mezzo privato.

È stato presentato anche il servizio gratuito di Rio che, sulla base del successo della sperimentazione fatta nell’estate del 2017, incrementerebbe orari e tratte servendo, non solo l’area da Ortano a Cavo passando per Rio Marina, ma includendo anche il municipio di Rio Elba: sarà creato quindi un “Rio Bus” che unirà i municipi di Rio Marina e Rio Elba anche per mezzo di modalità di trasporto coordinate.

Lo staff Elbasharing ha poi condiviso con gli intervenuti gli obbiettivi del progetto in merito alla necessità di implementare pacchetti integrati  soggiorno e servizi di mobilità. In particolare per incrementare l’uso di bici elettriche all’Elba il comune di Rio e Portoferraio hanno già proposto un bando rivolto ai noleggiatori ed uno di prossima uscita rivolto agli albergatori con lo scopo di incrementare l’offerta di servizi di mobilità sostenibile ai turisti che alloggiano nelle strutture dell’isola.

L’assessore Angelo del Mastro ha fatto presente l’importanza della presenza delle associazioni di categoria proprio per promuovere il bando alle rispettive strutture ricettive  e sensibilizzarle rispetto alla partecipazione allo stesso ed in generale all’adozione di servizi volti a proporre forme di mobilità sostenibile.

Gli intervenuti (due rappresentanti dell’associazione albergatori, due di Confcommercio e uno di Confesercenti) hanno fatto molte domande tecniche entrando nel merito dei  servizi proposti  fornendo utili suggerimenti.