Si chiama “Lascia la macchina, prendi il bus” ed è la nuova iniziativa di CTT Nord, la cui campagna informativa parte questa settimana presso le strutture turistico-ricettive dell’Isola d’Elba al fine di promuovere l’uso del trasporto pubblico sul territorio elbano, con il supporto e la collaborazione dell’Associazione Albergatori e dello staff di “Elba Sharing” dei Comuni di Rio e Portoferraio.
L’obiettivo dell’iniziativa, condiviso anche dal progetto europeo CIVITAS DESTINATIONS, è la riduzione dell’utilizzo dei mezzi privati di turisti e cittadini e, conseguentemente, del traffico che si genera sull’isola, specialmente durante il periodo estivo, incentivando l’uso dei trasporti pubblici e dei servizi di mobilità condivisa. L’intento non è solo quello di rispondere ai problemi della viabilità elbana, ma anche di garantire un soggiorno più rilassante ai turisti ed una maggiore vivibilità del territorio ai residenti. Per raggiungere questo obiettivo, CTT Nord si impegna a promuovere i servizi già esistenti, informando, in primis, i titolari e gli addetti alle reception delle strutture alberghiere, poiché fonte primaria di informazione per i turisti relativamente alle possibilità di spostamento sul territorio.
Tre incontri informativi sono stati programmati, quindi, per questa settimana: uno si terrà sul versante occidentale, uno sul versante orientale e uno nella zona centrale dell’isola, in corrispondenza delle tre principali linee servite da CTT Nord). Durante gli incontri, saranno comunicati aggiornamenti sui servizi offerti dal trasporto pubblico locale, dall’uso delle App “Teseo” e “B On Time” (scaricabili da App Store e Google Play) per pianificare gli spostamenti sull’isola, alle promozioni come “Elbacard” che permette di usufruire degli autobus a prezzi vantaggiosi. Inoltre, sarà l’occasione per distribuire il volantino divulgativo che CTT Nord ha realizzato in collaborazione con lo staff di “Elba Sharing”, al fine di pubblicizzare i servizi offerti.
Per maggiori informazioni e restare aggiornati sulle offerte del trasporto pubblico elbano, visita il sito http://www.livorno.cttnord.it/ oppure scarica gratuitamente le App “Teseo” e “B On Time” da App Store e Google Play.