Dal 16 al 22 Settembre di ogni anno si svolge la Settimana Europea della Mobilità (www.mobilityweek.eu), una campagna internazionale promossa dalla Commissione Europea e finalizzata a far conoscere e valorizzare le modalità di spostamento più ecologiche e sostenibili.
Attraverso iniziative locali, organizzate dai comuni e da soggetti privati, la campagna si pone come obiettivo anche quello di stimolare le forme di trasporto innovative e collettive e favorire il dibattito pubblico in merito alla mobilità sostenibile.
Anche il progetto Elba Sharing aderisce all’evento, proponendo alcune attività, rivolte a bambini e adulti.
Si inizierà la mattina di Venerdì 15 Settembre, con una conferenza stampa di lancio dell’edizione elbana della Settimana Europea della Mobilità, presso la Sala della Gran Guardia a Portoferraio.
Il giorno successivo, Sabato 16, sarà invece la giornata dedicata al mondo della bicicletta, durante la quale si propongono due attività:
- Cosmopoli in Mountain Bike, un raduno urbano in bicicletta, con escursione guidata all’interno delle fortezze medicee e visita al Forte Falcone. Percorso adatto a tutti, con qualche salita impegnativa. Partenze dal Molo Elba a Portoferraio alle ore 9:00 e 11:00 (presentarsi al luogo dell’appuntamento circa 15 minuti prima). Evento in collaborazione con Elba Mountain Bike. Per ulteriori Informazioni e iscrizioni: 328 7242289, gian.mtbelba@libero.it, www.elbamountainbike.it.;
- Corso di Urban Bike Riders. Mini percorso di agility per bambini per imparare a guidare sicuri in bicicletta anche in città; attività in collaborazione con Elba Bike, rivolta a bambini dai 4 ai 14 anni, con casco e bicicletta (senza rotelline) propri. Molo Elba, dalle ore 16:30 alle 18:30, iscrizioni a partire dalle ore 16:00. Per informazioni info@elbabike.it, 3476510450.
Il Molo Elba ospiterà nel pomeriggio anche l’iniziativa Elba EcoLogical Way. La Vetrina della Mobilità Sostenibile Elbana, un’esposizione di automobili, biciclette e altri prodotti di mobilità sostenibile. Parteciperanno il Concessionario Brandi Andrea, Renault Elba Car, Velonext, Elba For Fun e Share’ngo.
Domenica 17 si dedicherà spazio al camminare, con un’escursione fino al Castello del Volterraio e visita guidata gratuita del sito in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Si partirà con bus da Portoferraio alle ore 9:30, davanti all’Infopark, oppure alle ore 9:40 a Rio Marina, davanti alla biglietteria Moby/Toremar; quindi si procederà a piedi per l’ultimo tratto fino al Castello. Per partecipare all’evento è necessaria una prenotazione ai seguenti recapiti: 0565944374 (tutti i giorni dalle 9 alle 19) oppure info@parcoarcipelago.info.
L’ultimo giorno della Settimana Europea della Mobilità, il 22 Settembre, sono previsti due eventi di riflessione e scambio di idee sul tema della mobilità. Si inizierà in mattinata presso il Centro Culturale De Laugier a Portoferraio, con un convegno dal titolo “La mobilità sostenibile all’Isola d’Elba: le opportunità del progetto Civitas Destinations – Elba Sharing“, che sarà l’occasione per incontrare i rappresentanti degli Enti Locali, provinciali e regionali e affrontare collegialmente il tema della mobilità sostenibile nel futuro a breve e lungo termine. Nel pomeriggio, invece, a partire dalle ore 16:00, presso gli Spiazzi di Rio Marina (zona antistante alla Pro Loco), attività di animazione e brainstorming sul tema La mobilità sostenibile secondo i cittadini, rivolta ad adulti e bambini, organizzata grazie all”Elba del Vicino” in collaborazione con la Pro Loco di Rio Marina.
Inoltre, Rio Marina propone una divertente Caccia al Tesoro, che farà cimentare grandi e piccini sull’argomento della mobilità sostenibile. Per informazioni: elbadelvicino@gmail.com.