
IL PROGETTO CIVITAS DESTINATIONS
OBIETTIVI
Il Progetto DESTINATIONS è uno dei tre progetti approvati sotto il programma CIVITAS, che rappresentano le iniziative dell’Unione Europea più rilevanti nel campo della mobilità sostenibile.
DESTINATIONS ha l’obiettivo di estendere l’iniziativa e le differenti misure CIVITAS alle destinazioni turistiche integrando soluzioni di mobilità sostenibile per i bisogni sia dei residenti che dei turisti. DESTINATIONS realizza gli interventi in alcune delle principali destinazioni delle isole della EU: Funchal, Maderia, Portogallo; Las Palmas de Gran Canaria, Spagna; Limassol, Cipro; La Valletta, Malta; Portoferraio e Rio, Elba, Italia; Rethymno, Creta, Grecia.
Le soluzioni che saranno realizzate in questi siti pilota – che rappresentano diverse tipologie di destinazioni turistiche – interessano sia la domanda di mobilità dei residenti che dei turisti e verranno definite e realizzate con un approccio di pianificazione integrato (SUMP).
Gli obiettivi generali in sintesi sono:
- riduzione delle emissioni/aumento della qualità dell’aria;
- riduzione del consumo di energia;
- aumento della complessiva accessibilità urbana;
- rafforzamento della coesione sociale;
- miglioramento del rapporto costi/benefici dei servizi di trasporto.
Il progetto ha una durata di 48 mesi ed è iniziato il 1 settembre 2016.
IL CONSORZIO
Il Consorzio DESTINATIONS, coordinato dalla Soc. Horarios do Funchal Transportes Publicos SA – Funchal – Isola di Madeira (PT), è composto da circa 30 partners (Operatori di Trasporto, Autorità locali, Associazioni Turistiche, Università, Società di Consulenza, etc.) di 10 Paesi Europei.
Nel consorzio sono inoltre presenti tre realtà cinesi (associati partners): The Institute of Cultural & Creative industry of Bejing, University of Technology, Xiamen Huiyan Science and Technology Company Ltd, YXST General Aviation Company Limited, coinvolti soprattutto per la promozione delle località DESTINATIONS verso il mercato turistico cinese.
Visualizza e scarica la brochure completa in italiano e inglese:
NEWS
Piano della Logistica Sostenibile
La società di consulenza MemEx di Livorno, partner del progetto, ha elaborato e redatto una bozza di Piano della Logistica Sostenibile (SULP) per l'isola d'Elba. Indagini preliminari sul campo, studio della letteratura e di buone pratiche del settore hanno guidato la...
E’ online la Newsletter MOVE #38
MOVE è la newsletter trimestrale sulle iniziative di CIVITAS con lo scopo di informare e aggiornare tutti coloro che hanno interesse sul tema della mobilità urbana sostenibile. Riporta gli sviluppi del settore, incluse le attività promosse dalle città membri della...
Shopping Bus: attivo a Portoferraio una navetta per i negozi
Dopo il "Traghetto della Rada" e "Cosmopoli by Night", il Comune di Portoferraio ha lanciato una nuova sperimentazione per il trasporto pubblico, questa volta finalizzata a favorire i cittadini nelle loro necessità connesse alle festività natalizie. Si chiama...
Il Progetto Destinations al CIVITAS FORUM 2019 a Graz
Civitas Destinations ha partecipato all'evento annuale dell'Iniziativa Civitas, il CIVITAS FORUM, che si è tenuto dal 2 al 4 ottobre 2019 a Graz (Austria). La 17° edizione dell'evento sulla mobilità urbana sostenibile in Europa per eccellenza ha accolto e riunito i...
Settimana Europea della Mobilità 2019: “Cammina con noi”
“Cammina con noi”: mobilità, cultura, natura e salute all’insegna della bellezza. Sabato 21 e Domenica 22 Settembre, il comune di Portoferraio aderisce alla 18a edizione della Settimana Europea della Mobilità Un omaggio alle bellezze storico-architettoniche e ai...
“Cosmopoli by night”: attivo il nuovo servizio serale a Portoferraio
A partire dal 21 Agosto e fino al 13 settembre il comune di Portoferraio ha attivato un nuovo servizio sperimentale serale di trasporto passeggeri nell'area urbana di Portoferraio, denominato "Cosmopoli by night". La nuova navetta notturna collega i principali...